La Fondazione tutela, diffonde e valorizza il patrimonio intellettuale di Umberto Eco.
Biografia di Umberto Eco, dalla giovinezza ai grandi successi narrativi, con estratti dall'Autobiografia intellettuale.
> approfondisci
Le biblioteche
Una breve descrizione della vita della biblioteca, fonte e punto di riferimento intellettuale di Umberto Eco.
> scopri la biblioteca
La collezione di libri antichi, nota come Bibliotheca semiologica, curiosa, lunatica, magica et pneumatica, contiene 1.300 volumi di cui 36 incunaboli.
La Bibliografia ufficiale di Umberto Eco comprende un nucleo iniziale di oltre 200 opere. A queste faranno seguito le traduzioni, le edizioni straniere, i contributi in miscellanee, prefazioni e postfazioni, oltre ad articoli e contributi a pubblicazioni periodiche.
> inizia una ricerca
La Fondazione tutela e promuove l'eredità intellettuale di Umberto Eco. Intende essere un riferimento per riflessioni sui saperi nell'era digitale.