Le Biblioteche

I libri raccolti da Umberto Eco hanno dato forma ad un complesso aggregato non di una ma di più biblioteche, quella dei libri antichi e la biblioteca di lavoro, a sua volta divisa in più nuclei un tempo dislocati in sedi differenti.

I volumi della biblioteca degli antichi sono contrassegnati da un ex libris, scelto dallo stesso Eco tra i volumi della sua collezione, che ne dichiara l'identità. Dopo la sua morte, quello stesso ex libris è stato adottato per identificare anche la biblioteca di lavoro, una collezione sterminata di testi che Eco consultava quotidianamente. Oggi, grazie al lavoro della Fondazione Umberto Eco, queste biblioteche sono state valorizzate come autentiche "biblioteche d'autore" e riflessi diretti del pensiero e del metodo intellettuale del loro creatore.

La biblioteca degli antichi

L'ex libris

La biblioteca di lavoro

Il ruolo della Fondazione

Biblioteche d'autore

Fotografie Studio Curti Parini, curtiparini.com